Porzione di casale da ristrutturare a Pomarance con giardino e cantina
Dati dell'immobile
- Superficie - 111 mq + cantina + giardino
- Categoria catastale - A/4 + F/2
- R.C. - 141,10
- APE - G -
- Anno di costruzione - ante 1967
- Camere - 2
- Bagni - 1
DESCRIZIONE GENERALE
In vendita a Pomarance, Alta Val di Cecina, porzione di casale su due livelli completamente da ristrutturare, con giardino esclusivo e piccola cantina. L’immobile necessita di allacciamenti a rete elettrica e idrica e della realizzazione di tutti gli impianti, offrendo un’ottima opportunità per un progetto personalizzato.
Posizione panoramica vicino al Masso delle Fanciulle, a pochi minuti dai borghi storici come Volterra e San Gimignano, e dalle spiagge della Costa degli Etruschi. Perfetto come residenza o casa vacanze su misura nella Toscana autentica.
DESCRIZIONE DEGLI SPAZI
Piano terra: cantina con accesso indipendente
Piano primo: una camera da letto matrimoniale, ampia stanza
Piano secondo: una camera da letto e luminoso open space
Il fascino incontaminato dell’Alta Val di Cecina
La proprietà si trova in un’area di grande fascino paesaggistico, nel cuore dell’Alta Val di Cecina, a pochi minuti dal suggestivo Masso delle Fanciulle, rinomato per le sue acque cristalline e meta ideale per escursioni e relax estivo. La zona è caratterizzata da una natura incontaminata, boschi, corsi d’acqua e dolci colline che offrono scenari di rara bellezza.
Dal punto di vista strategico, Pomarance rappresenta un punto di equilibrio perfetto tra tranquillità e accessibilità: i borghi medievali della Val di Cecina sono facilmente raggiungibili, mentre le rinomate località toscane come Volterra, San Gimignano e le spiagge della Costa degli Etruschi si trovano a breve distanza in auto.
Si tratta inoltre di un territorio in crescita dal punto di vista turistico, grazie al richiamo naturalistico del fiume Cecina e dei suoi affluenti, alle eccellenze enogastronomiche locali e a un tessuto culturale vivace, legato alla tradizione artigianale e rurale.
Un contesto che unisce qualità della vita, investimenti in ambito turistico-ricettivo e l’autenticità di un angolo di Toscana ancora genuino e non saturo di turismo di massa.