Appartamento tra le mura di Monterotondo Marittimo
Dati dell'immobile
- Superficie - 73 mq + 11 mq
- R.C. - 174,36 €
- Categoria catastale - A/4
- APE - G
- Anno di costruzione - Ante 67
- Camere - 2
- Bagni - 1
DESCRIZIONE GENERALE
Nel cuore del centro storico di Monterotondo Marittimo, affacciato sulla piazza principale del borgo, proponiamo in vendita un appartamento dal grande potenziale, ideale per chi cerca una casa autentica da personalizzare.
L’immobile si sviluppa su un unico livello e gode di affacci caratteristici sulle tipiche viuzze del paese. L’atmosfera è quella dei borghi toscani più veri: silenziosa, accogliente, a misura d’uomo.
L’appartamento è da ristrutturare, ma conserva elementi originali di pregio: sotto il rivestimento in perlinato si trovano i tradizionali travi e travetti in legno, pronti per essere riportati alla luce. La struttura è solida e gli spazi ben distribuiti, offrendo la possibilità di ricavare un’abitazione comoda e di charme.
Completa la proprietà una cantina al piano seminterrato, ideale come magazzino, dispensa o spazio di servizio.
Una soluzione perfetta per chi desidera vivere o investire in un contesto autentico e servito, nel cuore della Maremma geotermica.
DESCRIZIONE DEGLI SPAZI
Piano Terra: cantina con ingresso indipendente, comodissima.
Primo piano: zona giorno con angolo cottura, bagno, due camere da letto matrimoniali, caminetto e sgabuzzino.
IL BORGO
Monterotondo Marittimo è un borgo autentico della Maremma toscana, immerso nella natura e nell’energia primordiale del suo territorio geotermico. Offre tutti i servizi essenziali per una vita serena – Coop, trattorie, enoteca con cucina, estetista, tabacchi – oltre a un ricco ventaglio di attività per residenti e visitatori: il Parco delle Biancane, sentieri trekking, noleggio e-bike, campo padel e pump track.
Una risorsa straordinaria del territorio è il teleriscaldamento geotermico, che consente di riscaldare le abitazioni con energia pulita, rinnovabile e a costi estremamente contenuti rispetto ai sistemi tradizionali.
D’estate il borgo si anima con sagre e feste di piazza, mentre il Teatro del Ciliegio accende l’inverno con eventi e spettacoli culturali.
Un luogo vero, dove natura e comunità si incontrano in perfetto equilibrio.