Caldana, nuova costruzione con vista mozzafiato e giardino privato
Dati dell'immobile
- Superficie - 77,90 mq + 42 mq di esterni
- Categoria catastale - F3
- APE - A2
- Anno di costruzione - 2019
- Camere - 3
- Bagni - 2
DESCRIZIONE GENERALE
Nuova villetta con un'ampia terrazza privata di 17mq affacciata sulle colline di uliveti circostanti, tipiche del paesaggio toscano, e un giardino privato sul retro della struttura di 25mq.
L’immobile si sviluppa su tre livelli e dispone di due posti auto privati, di cui uno coperto, oltre a un ripostiglio situato sotto la scala al piano terra.
Gli interni si distribuiscono su due piani e, grazie alle porte-finestre e all’open space della zona soggiorno, gli ambienti risultano luminosissimi: il panorama delle colline, incorniciato dalle finestre, crea veri e propri quadri che diventano parte integrante dell’arredo.
L’edificio condominiale si trova a pochi passi dal centro storico della frazione, è completamente recintato e dotato di una barriera elettrica con comando a distanza, garantendo così la massima privacy ai condomini.
La villetta è inoltre dotata di un sistema di pompa di calore distribuito su tutto l’edificio e di un impianto fotovoltaico condominiale.
DESCRIZIONE DEGLI SPAZI
Piano terra: due posti auto, ripostiglio.
Piano primo: ampia terrazza, open space, bagno con doccia, lavanderia, giardino privato.
Piano secondo: 3 camere da letto, un bagno con doccia.
IL BORGO
Caldana è un affascinante borgo medievale situato nel comune di Gavorrano, in provincia di Grosseto, nella splendida Maremma toscana. Arroccato su una collina, offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante, caratterizzata da uliveti e dolci colline.
Il paese ha origini antiche e conserva ancora oggi il suo impianto storico con strette viuzze in pietra, archi medievali e la suggestiva chiesa di San Biagio, capolavoro rinascimentale attribuito a Antonio da Sangallo il Vecchio.
Caldana è tranquilla e autentica, perfetta per chi cerca un'atmosfera rilassata, a contatto con la natura e la tradizione toscana. È anche ben collegata alla costa e ad altre località storiche della Maremma.