Appartamento con soffitta e cantina a Monterotondo Marittimo
Dati dell'immobile
- Superficie - 116 mq
- R.C. - 176,11 €
- Categoria catastale - A/4
- APE - G
- Anno di costruzione - Ante 67
- Camere - 2
- Bagni - 1
DESCRIZIONE GENERALE
Nel cuore del centro storico di Monterotondo Marittimo, a pochi passi dalla Coop, dai parcheggi e da tutti i principali servizi, questo appartamento accoglie con la solidità di un edificio antico e il fascino discreto della tradizione toscana.
Gli spazi interni offrono una distribuzione funzionale e generosa: due camere matrimoniali molto ampie, una grande cucina abitabile, un salotto raccolto e un bagno. Completa la proprietà una comoda cantina al piano terra, perfetta come magazzino o deposito.
L’appartamento è da ristrutturare, ma si presenta in buone condizioni strutturali e conserva elementi di autentico carattere. Al piano superiore si trova una grande soffitta abitabile, già pavimentata con antiche mezzane in cotto, che offre ulteriori possibilità di utilizzo secondo le esigenze.
Dalle finestre della zona giorno si apre una vista suggestiva sulla vallata sottostante e sull’antico lavatoio, a testimonianza della storia viva del borgo. L’edificio dispone anche di un balconcino condominiale che aggiunge un tocco di charme.
Una soluzione ideale per chi desidera un’abitazione autentica, personalizzabile e immersa nell’atmosfera intima di un paese ricco di storia e natura.
DESCRIZIONE DEGLI SPAZI
Piano Terra: cantina con ingresso indipendente sia dall’esterno del condominio che dall’interno.
Secondo piano: zona giorno con angolo cottura, bagno, due camere da letto matrimoniali, salotto.
Terzo piano: soffitta mansarda.
IL BORGO
Monterotondo Marittimo è un borgo autentico della Maremma toscana, immerso nella natura e nell’energia primordiale del suo territorio geotermico. Offre tutti i servizi essenziali per una vita serena – Coop, trattorie, enoteca con cucina, estetista, tabacchi – oltre a un ricco ventaglio di attività per residenti e visitatori: il Parco delle Biancane, sentieri trekking, noleggio e-bike, campo padel e pump track.
Una risorsa straordinaria del territorio è il teleriscaldamento geotermico, che consente di riscaldare le abitazioni con energia pulita, rinnovabile e a costi estremamente contenuti rispetto ai sistemi tradizionali.
D’estate il borgo si anima con sagre e feste di piazza, mentre il Teatro del Ciliegio accende l’inverno con eventi e spettacoli culturali.
Un luogo vero, dove natura e comunità si incontrano in perfetto equilibrio.
La geotermia del bacino geotermico toscano: una ricchezza naturale ed energetica unica.